“Avevo 18 anni e un solo giorno quando decisi di mettermi in viaggio verso la grande Milano alla ricerca di lavoro – racconta Nello Bruni – e a Monticchiello di Pienza da quel giorno ci sono tornato solo per le vacanze estive”.
Le origini di Nello Bruni sono chiare già dal nome del suo ristorante, infatti proviene da una zona speciale e stupenda della regione Toscana: la Val d’Orcia.
Proprio qui si trova la piccola cittadina di Pienza e la sua frazione Monticchiello. Questo piccolo borgo è conosciuto anche per il suo storico Teatro Povero che tutti gli anni richiama pubblico anche internazionale. Uno spettacolo i cui attori sono gli abitanti stessi del piccolo paese.
In tutti i ristoranti della zona è possibile trovare i pici (detti “Pinci” nella zona di Montalcino): una pasta preparata a mano che assomiglia a uno spaghettone imperfetto. Ottimi da gustare con i sughi a base di selvaggina, ma anche con il semplice cacio e pepe.
“Al Toscano è un piatto che non manca mai, – racconta il nostro Golosone – i pici vengono preparati a mano a partire da acqua e farina. Un piatto davvero povero come vuole la tradizione rurale toscana. Il tocco finale è data dall’olio EVO, dalla macinata di pepe e, soprattutto, dalla bella grattata di pecorino di Pienza semi-stagionato, selezionato direttamente da Nello”.
Un piatto che è possibile assaggiare sia in pausa pranzo che la sera per cena.
E per un buon vino in abbinamento?
Fatevi consigliare al meglio da Giovanni!
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO