Eventi e Blog

...curiosità, storia, eventi e notizie dalla nostra passione

Villa Cordevigo 2009 – Rosso veronese IGT

23-01-2017

Villa Cordevigo 2009 – Rosso veronese IGT

…selezionato per te dalla nostra enoteca

L’assaggio delle costolette di agnello cotte al sale da parte di Golosone e dell’Intenditore, ormai consolidati ospiti del Ristorante Toscano, ha riscosso un grande successo e…

…ora la parola va all’Intenditore, che racconterà il vino scelto da Giovanni in abbinamento al piatto.

“Un vino insolito e poco conosciuto, prodotto a partire da uve coltivate a Cavaion Veronese (azienda Villabella), sulle colline moreniche dell’entroterra del lago di Garda. Un mix di vitigni internazionali, il Merlot e il Cabernet, e locali come la Corvina.

Le uve sono raccolte tardivamente e sottoposte ad un breve periodo di appassimento, effettuato secondo le tecniche tradizionalmente utilizzate in provincia di Verona. La macerazione avviene a contatto con le bucce per 10-14 giorni, a temperatura controllata, per consentire di estrarre pienamente gli aromi di frutta matura.

Poi l’affinamento procede per 30 mesi in botti di ciliegio da 7 ettolitri e per un periodo minimo di 6 mesi in bottiglia.”

E ancora, continua l’Intenditore “un vino concentrato, avvolgente, che ben si abbina a piatti di carne importanti”.

E’ possibile anche acquistare questo vino nell’enoteca del Ristorante Toscano, da consumare dove vuoi!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

...altri Eventi e Articoli

22-11-2024

Qualità, bontà e sicurezza garantita

Cruditè di mare: l'antipasto del Toscano
E' sempre un buon momento per godere della bontà del pesce crudo. Il nostro antipasto a base di ostriche, tonno rosso, gamberi e capesante è preparato al momento grazie alla conoscenza della materia...
Continua a leggere